dominare

dominare
do·mi·nà·re
v.tr. e intr. (io dòmino) AU
1a. v.tr., tenere sottomesso alla propria volontà, autorità e sim.: dominare un popolo, una nazione
Sinonimi: comandare, governare.
1b. v.tr., mettere in condizione di netta inferiorità: dominare l'avversario, dominare il nemico
1c. v.tr., spec. nella forma passiva, di pensieri, sentimenti e sim., pervadere soggiogando, sopraffare: essere dominato dall'ira, dalla gelosia, lasciarsi dominare dalle passioni
1d. v.tr., sovrastare da una posizione elevata: il castello sembra dominare la valle
Sinonimi: sovrastare.
2. v.tr., fig., tenere occupato, assorbire completamente: un pensiero che domina la mente
3. v.tr., fig., tenere a freno, controllare: dominare la propria emotività, il proprio temperamento
Sinonimi: controllare, 2disciplinare.
4a. v.tr., fig., avere in pugno, gestire con fermezza: saper dominare la situazione, dominare l'assemblea con abilità dialettica
Sinonimi: 1gestire, avere in mano.
4b. v.tr., estens., affascinare con l'eloquenza o con il proprio carisma: dominare il pubblico, dominare le folle
Sinonimi: 1gestire.
5. v.tr., conoscere molto bene: dominare una lingua straniera, una materia, un argomento
Sinonimi: padroneggiare, possedere.
6. v.intr. (avere) avere potere e autorità politica e militare: l'Inghilterra dominò a lungo sull'India | estens., esercitare un predominio: Venezia dominò per molto tempo sui mari
Sinonimi: imperare, sovraneggiare.
7. v.intr. (avere) essere superiore, prevalere: dominare sugli altri quanto a intelligenza
Sinonimi: eccellere, prevalere, primeggiare.
8. v.intr. (avere) avere un grande successo: la musica dei Beatles dominò per tutti gli anni Sessanta
Sinonimi: fare furore, spopolare.
9. v.intr. (avere) essere l'elemento prevalente, l'aspetto caratterizzante: nella mia stanza domina il caos più assoluto
Sinonimi: regnare.
\
DATA: av. 1306.
ETIMO: dal lat. tardo dŏmĭnāre, var. di domināri, der. di dominus "signore, padrone".

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем решить контрольную работу

Look at other dictionaries:

  • dominare — DOMINÁRE, dominări, s.f. Acţiunea de a (se) domina. – v. domina. Trimis de LauraGellner, 13.09.2007. Sursa: DEX 98  DOMINÁRE s. 1. v. autoritate. 2. v. predominare. Trimis de siveco, 13.09.2007. Sursa: Sinonime  domináre s. f …   Dicționar Român

  • dominare — [dal lat. tardo dominare, class. dominari, der. di domĭnus signore, padrone ] (io dòmino, ecc.). ■ v. tr. 1. [tenere sottomesso: d. un popolo ] ▶◀ soggiogare, sottomettere, (fam.) tenere sotto. ↓ comandare, governare, guidare, reggere. 2.… …   Enciclopedia Italiana

  • dominare — {{hw}}{{dominare}}{{/hw}}A v. tr.  (io domino ) 1 Tenere soggette persone o cose alla propria autorità: dominare il popolo | Dominare i mari, avere il monopolio dei traffici marittimi | Dominare una situazione, essere in grado di intervenire in… …   Enciclopedia di italiano

  • dominare — A v. tr. 1. tenere soggetto, comandare, signoreggiare, capeggiare, imperare □ governare, reggere, guidare □ sopraffare, mortificare CONTR. essere soggetto, sottostare, ubbidire, soggiacere, soccombere 2. (est.) soggiogare, affascinare, tenere,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • sovraneggiare — so·vra·neg·già·re v.intr. (io sovranéggio; avere) BU 1a. avere autorità e potestà di signore, dominare; anche v.tr.: i Medici sovraneggiarono Firenze dal XV sec. Sinonimi: dominare. 1b. lett., fig., di sentimento, occupare l animo, la mente, ecc …   Dizionario italiano

  • signoreggiare — (ant. segnoreggiare) [der. di signore ] (io signoréggio, o segnoréggio, ecc.), lett. ■ v. tr. 1. [tenere sotto il proprio potere, sotto la propria autorità: s. una città ] ▶◀ comandare, dominare, governare. 2. (fig.) [essere in posizione più… …   Enciclopedia Italiana

  • dominar — (Del lat. dominare.) ► verbo transitivo 1 Tener poder, dominio o autoridad sobre una persona o una cosa: ■ dominan el barrio. 2 Reprimir, hacer un sentimiento moderado: ■ dominar los nervios; dominar la ira; dominar una carcajada. SINÓNIMO… …   Enciclopedia Universal

  • Dominante — Do|mi|nạn|te 〈f. 19〉 1. 〈allg.〉 vorherrschendes Merkmal 2. 〈Mus.〉 2.1 fünfter Ton einer Tonleiter 2.2 Dreiklang über diesem Ton [zu lat. dominari „herrschen“] * * * Do|mi|nạn|te, die; , n: 1. [zu ↑ dominant] vorherrschendes Merkmal: die… …   Universal-Lexikon

  • predominare — pre·do·mi·nà·re v.intr. e tr. (io predòmino) CO 1. v.intr. (avere) avere maggiore potere o influenza, esercitare una supremazia: predominare sul gruppo, l ambizione di predominare, un settore economico che predomina sull altro; spec. di… …   Dizionario italiano

  • regnare — re·gnà·re v.intr. e tr. (io régno) AU 1. v.intr. (avere) esercitare la funzione politica di sovrano, essere a capo di una monarchia: regnare in Francia, in Inghilterra, regnare su un paese per lunghi anni | estens., essere a capo di un impero o… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”